Blog di micronanoBlog di micronano
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci
    • Management
    • Mission
    • Storia
    • Il Distretto
  • Progetti
  • Contatti
  • Bandi
  • Media
    • Video
    • Photo
    • News
  • en
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci
    • Management
    • Mission
    • Storia
    • Il Distretto
  • Progetti
  • Contatti
  • Bandi
  • Media
    • Video
    • Photo
    • News
  • en
ottobre 21, 2022
4FRAILTY – Project meeting review – Catania 21-09-2022
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato

Lo scorso 21 settembre si è tenuto presso la sede del Distretto un incontro fra tutti i Partner del progetto “4FRAILTY – Sensoristica intelligente, infrastrutture e modelli gestionali per la sicurezza di soggetti fragili”.

L’incontro si è finalmente potuto svolgere “in presenza” e ha visto la partecipazione di tutti i 21 Partner di progetto!

All’incontro hanno partecipato 28 ricercatori che, guidati dal Responsabile scientifico Prof. Bruno Andò, hanno condiviso i risultati raggiunti e successive attività.

Il progetto 4FRAILTY iniziato a giugno 2020 si concluderà a novembre del prossimo anno e mira allo sviluppo di un’architettura integrata per gli ambienti di vita in grado di migliorare la qualità della vita di utenti fragili che vivono i loro ambienti di vita. 

L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un’architettura integrata per gli ambienti di vita in grado di migliorare la qualità della vita di utenti fragili che vivono i loro ambienti di vita. L’approccio è basato sulla definizione di una gamma ideale di parametri e combinazioni di essi, con la strategia di mantenere il paziente nella “zona di sicurezza” tramite un sistema di telemonitoraggio che impiega dispositivi indossabili o integrati nell’ambiente di vita, e un sistema di supporto alla decisione che aiuterà i caregivers ad individuare in anticipo il rischio che il paziente possa uscire dalla “zona di sicurezza” e quindi prevedere interventi “low impact” e “low cost”.

Di seguito i 21 Partner di progetto:

Partner Progetto 4Frailty

 

 


ottobre 19, 2022
“STMicroelectronics: potenziamento stabilimento di Catania – Commissione Europea approva una misura italiana da 292,5 milioni di euro –
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato

https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_22_5970

 La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, una misura italiana da 292,5 milioni di euro messa a disposizione attraverso il Recovery and Resilience Facility (“RRF”) per supportare STMicroelectronics nella costruzione di un impianto nella catena del valore dei semiconduttori a Catania, in Sicilia. La misura rafforzerà la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e la sovranità digitale dell’Europa nelle tecnologie dei semiconduttori, in linea con le ambizioni enunciate nella comunicazione del Chips Act europeo . La misura contribuirà inoltre a realizzare sia la transizione digitale che quella verde.


ottobre 5, 2022
Online il nuovo portale di “Liver Smart Drug”
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato

Al link

 https://www.liversmartdrug-project.org/it 

è online il nuovo portale di “Liver Smart Drug”, il progetto sulla cura del tumore al fegato coordinato dal nostro Distretto in collaborazione Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Messina, Dipartimento Stebicef Biometec – Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche – UNICT, Dipartimento “G.F. Ingrassia”

Grazie al piano di comunicazione integrato e modulare realizzato da @Fondazione Emblema, questa piattaforma racconterà – assieme alle attività di ufficio stampa, a video clip, a un e-book e molto altro –  il contesto in cui nasce questa ricerca, il team e i risultati fino ad ora ottenuti!


luglio 13, 2022
Meet in Italy for Life Sciences – Milano, il 19 ottobre
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato

Meet in Italy for Life Sciences – MIT4LS – è da sempre la patria delle startup, con oltre 660 partecipanti in sette edizioni.

Meet in Italy for Life Sciences ha acquisito nel tempo una significativa partecipazione nazionale e internazionale, diventando così l’evento di riferimento per il settore delle scienze della vita per gli operatori, dal mondo della ricerca alle imprese, dalle istituzioni alla comunità finanziaria.

 L’edizione 2022 di MIT4LS (clicca per visualizzare l’overview) prevede l’evento di partnering (Brockerage Event) in versione unicamente virtuale, dal 17 al 19 ottobre 2022.  Nell’ambito dell’attività MIT4LS 2022, Meet in Italy for Life Sciences StartUp Breeding 2022 – MIT4LS SUB2022 è l’iniziativa supportata da diversi fondi di investimento e organizzazioni di scienze della vita e progettata per proposte e startup di business nel settore delle scienze della vita, fornendo loro competenze, strumenti e connessioni per stimolare e sfruttare appieno il proprio potenziale di business.

Per quanto riguarda invece il percorso dedicato alle start-up (Startup Breeding), le 15 proposte selezionate presenteranno il proprio pitch a Milano, il 19 ottobre, presso LeVillage by CA.

  • save the date per l’evento del 19 ottobre – la partecipazione può essere in presenza o in streaming, registrandosi al seguente link;
  • brochure relativa alle 15 start-up finaliste, all’interno della quale potrete trovare maggiori dettagli su ogni singola proposta.

giugno 9, 2022
IEEE Medical Measurements & Applications – 22-24 giugno 2022 – Giardini Naxos – Taormina (ME)
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato

Il Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi  partecipa,  dal 22 al 24 giugno, in qualità di sponsor della conferenza IEEE Medical Measurements & Applications.

L’IEEE MeMeA – International Symposium on Medical Measurements and Applications si occupa di tutti gli aspetti delle interazioni tra i mondi della strumentazione e della misurazione, della bioingegneria, della scienza dei materiali, delle misurazioni chimiche e biologiche e del campo medico. Il simposio consente a ricercatori, medici e tecnici di scambiare idee e informazioni, creare connessioni e collaborazioni e aggiornare l’innovazione sui sistemi sanitari e la diagnostica in medicina.

La conferenza IEEE MeMeA si svolgerà a Giardini Naxos, Messina; l’evento raccoglie ogni anno più di 100 partecipanti internazionali tra cui delegati del mondo accademico, universitari, laureati e dottorandi. studenti, ricercatori e professionisti del settore con background tecnologici differenti.

Questo evento è la principale opportunità per le aziende di raggiungere i leader mondiali nel campo della strumentazione e della misurazione, per commercializzare prodotti e servizi per ingegneri che sviluppano strumentazione e sistemi di controllo e ricercatori accademici che sviluppano la prossima generazione di sensori, tecniche di misurazione e standard.

Link pagina https://memea2022.ieee-ims.org/

 

Programma

giugno 6, 2022
Borsa della Ricerca In.Sicily – I edizione – Alcamo (TP) 16 giugno 2022
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato

Fondazione Emblema, in collaborazione con l’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, promuove una Manifestazione d’interesse per Spin off accademici e Startup innovative siciliane per la partecipazione alla I Edizione della Borsa della Ricerca In.Sicily in programma il 16 giugno ad Alcamo (Tp).

In.Sicily è un evento di matching sull’innovazione unico nel suo genere con un focus regionale ma con un coinvolgimento attivo di investitori nazionali e multinazionali.

All’interno di In.Sicily potranno presentarsi a potenziali investitori spin off provenienti dagli atenei siciliani e startup innovative con sede legale o operativa in Sicilia, attive su uno o più̀ cluster della S3 regionale.

Locandina

maggio 30, 2022
Premio Report di Sostenibilità 2022 – IV edizione – Università di Pavia
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato
Sono aperte le candidature per la quarta edizione dell’evento Premio al Report di Sostenibilità, organizzato Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia. 

L’evento Premio al Report di Sostenibilità nasce dall’idea di premiare le aziende italiane sulla base della loro reportistica di sostenibilità. Il fine dell’evento è duplice: da una parte è pensato per promuovere le azioni virtuose sia delle grandi sia delle piccole imprese. Dall’altra, si vuole creare l’occasione per un dibattito costruttivo, con lo scopo ultimo di diffondere i principi della cultura sociale d’impresa.

Per poter partecipare alla valutazione della vostra azienda è necessario compilare il seguente modulo di candidatura spontanea, allegando il report di sostenibilità più recente,  entro il 31 Luglio 2022.

L’iscrizione è su base volontaria ed è totalmente gratuita. Le caratteristiche per l’eleggibilità delle candidature sono disponibili alla sezione Requisiti fondamentali che si può raggiungere alla pagina delle Iscrizioni del sito.

L’evento per la premiazione delle aziende meritevoli sarà organizzato a Pavia, nel mese di novembre. Maggiori informazioni verranno rese disponibili nei prossimi mesi sul sito del Premio.

In caso di problemi di accesso al modulo, inviare il report all’indirizzo e-mail premioreportdisostenibilita@unipv.it insieme al seguente file excel, debitamente compilato.

File excell

maggio 27, 2022
ALISEI – StartUp Breeding 2022 – Meet in Italy for Life Sciences 2022
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato
https://meetinitalylifesciences.eu/programma-2022/sub2022/

Link pagina dettagli

Meet in Italy for Life Sciences – MIT4LS – è da sempre una casa accogliente per le startup, come testimoniato dalla loro partecipazione alle sette edizioni precedenti (oltre 660). Per supportarle al meglio, dall’edizione 2016 sono state organizzate iniziative specifiche per la formazione e lo sviluppo del business, diventate una componente chiave del MIT4LS. Sono state più di 330 le candidature raccolte, con 110 startup che hanno beneficiato di sessioni di formazione e presentazioni, che hanno coinvolto più di 140 investitori e rappresentanti aziendali.

Per l’edizione 2022, l’iniziativa dedicata a idee di impresa e startup delle scienze della vita sarà il Meet in Italy for Life Sciences StartUp Breeding 2022 – MIT4LS SUB2022, supportata da numerosi fondi di investimento e operatori del settore, che metterà a disposizione competenze, strumenti e networking per incrementare e sfruttare appieno il loro potenziale di business.

Le proposte selezionate si immergeranno in un percorso imprenditoriale su misura, con approfondimenti tematici e sessioni di coaching per affinare il loro approccio al business e alla comunicazione del proprio valore innovativo tenute da esperti e mentor del settore.

Il percorso si concluderà con un pitch davanti a investitori internazionali e potenziali partner aziendali il 19 ottobre 2022.

Inoltre, alla fine dell’evento una giuria di esperti assegnerà il titolo per la proposta più innovativa del MIT4LS2022 (Atlantis Pitching Arena Award 2022) ed i Premi Speciali, offerti dal network di partner dell’iniziativa.


maggio 27, 2022
ALISEI – Tecnologie Tedesche per la Sanità_Incontri B2B
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato
INCONTRO CON LE AZIENDE TEDESCHE PIÙ INNOVATIVE DEL SETTORE DELLA SANITÀ

Link pagina dettagli

Il CLUSTER ALISEI sostiene un’iniziativa basata su incontri d’affari bilaterali Italia-Germania in tema “Tecnologie Tedesche per la Sanità” finanziato dal Ministero Federale Tedesco per l’Economia e la Protezione del Clima (BMWK).
Maggiori informazioni  al seguente link, con i  profili delle imprese tedesche partecipanti.

Il viaggio si terrà da martedì 21 a venerdì 24 giugno 2022 e verranno visitate tre città italiane che si sono distinte per l’innovazione nel settore della sanità: Firenze, Bergamo e Trento. Gli eventi di incontro si terranno in ognuna di queste città per scoprire il potenziale innovativo e tecnologico offerto dalle aziende tedesche.

Gli incontri B2B avranno luogo nel periodo compreso tra il 21 e il 24 giugno 2022, a Firenze, Bergamo e Trento.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione al seguente link oppure chiamando al +39/06 39031190.

Il progetto permette alle aziende italiane di partecipare a degli incontri B2B organizzati individualmente con i partecipanti tedeschi.


maggio 27, 2022
ALISEI – Cluster Manager JOB PROFILE – candidature entro il 20-06-2022
  • Posted By : micronano/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato

Il Cluster ALISEI ha lanciato la call per un Cluster Manager

Tutti i dettagli della call al seguente link.

Scarica di seguito il JOB PROFILE

Post  sulla pagina LinkedIn del Cluster.

Il Cluster ALISEI ha lanciato la call per un Cluster Manager

Di seguito i requisiti richiesti:

Requisiti di ordine generale
I candidati alla nomina non dovranno trovarsi in alcuna delle condizioni che la legge qualifica come ostative alla conferibilità di cariche amministrative.

Requisiti culturali e professionali
– Laurea in Economia e commercio, Scienze politiche, Ingegneria gestionale, Ingegneria biochimica, Ingegneria chimica, Chimica,
Biologia, Biotecnologie, CTF, Medicina o materie assimilate.
– Esperienza pluriennale maturata preferibilmente in contesti industriali e a livello internazionale.
– Conoscenza delle problematiche tecnico scientifiche settoriali.
– Conoscenza delle politiche regionali, nazionali ed europee legate alla ricerca, e/o alla nascita e sviluppo dei cluster.
– Capacità comunicative scritte e orali eccellenti.
– Capacità di problem solving.
– Capacità di leadership in grado di influenzare e motivare gli altri e di creare reti e relazioni.
– Capacità di negoziazione multiculturale.

Saranno, conseguentemente, valutati in particolare:
1. Attinenza del titolo di laurea (o superiore) con le diverse aree indicate;
2. Eventuali esperienze formative post-laurea nelle aree di riferimento per il ruolo;
3. Esperienza lavorativa o di ricerca nelle aree strategiche individuate dal piano strategico;
4. Titoli di specializzazione o indicanti particolare esperienza;
5. Ulteriori titoli di carattere vario (pubblicazioni, coordinamento di attività di ricerca, gestione di iniziative industriali, etc.), attinenti agli ambiti prioritari.

Candidature
Ogni candidatura dovrà contenere:
– dati anagrafici completi, elementi di contatto e residenza;
– titoli di studio;
– curriculum professionale e lettera di presentazione, corredati da eventuale documentazione pertinente allo specifico incarico.

Compensi
L’inquadramento e il compenso saranno determinati in funzione dell’esperienza del candidato. Verranno considerati sia un rapporto di lavoro di tipo subordinato e a tempo determinato, sia un contratto di consulenza, sia di distacco da altri enti.

Modalità di presentazione delle candidature
Le domande dovranno pervenire alla mail segreteria@clusteralisei.it entro il 20 giugno 2022.

Le candidature pervenute non vincolano la scelta da parte della Associazione ALISEI.

Scarica di seguito il JOB PROFILE


1234567
Ultime news
  • 4FRAILTY – Project meeting review – Catania 21-09-2022
  • “STMicroelectronics: potenziamento stabilimento di Catania – Commissione Europea approva una misura italiana da 292,5 milioni di euro –
  • Online il nuovo portale di “Liver Smart Drug”
  • Meet in Italy for Life Sciences – Milano, il 19 ottobre
  • IEEE Medical Measurements & Applications – 22-24 giugno 2022 – Giardini Naxos – Taormina (ME)
DOVE SIAMO

Azienda
Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi S.c.a.r.l.
Ottava Strada, 5 -Zona Industriale
95121 Catania
Codice Fiscale e Partita IVA n. 04620770877
E-mail: distrettomicronano@distrettomicronano.it
pec: distrettotecnologicosicilia@pec.it

TRASPARENZA

PRIVACY

UTILITY

AREA RISERVATA

Cerca
Search